Finanziamento inpdap online

L’INPDAP è l’istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, ma all’attività previdenziale affianca anche un’attività creditizia. Questa attività di credito consiste nell’erogazione, limitatamente alle disponibilità di bilancio previste per l’anno corrente, di prestiti e mutui a condizioni decisamente vantaggiose riservati a dipendenti e pensionati pubblici.
I prestiti INPDAP si dividono in piccoli prestiti, prestiti pluriennali e prestiti pluriennali garantiti mentre i mutui sono ipotecari e possono essere rivolti agli iscritti alla gestione unitaria autonoma, a cooperative di iscritti e ad enti e cooperative edilizie allo scopo di costruire immobili senza fini di lucro.
Qualunque sia la soluzione di credito alla quale si intende ricorrere, bisognerà presentare personalmente la richiesta di finanziamento, compilata sui moduli appositamente redatti dall’INPDAP e che è possibile trovare sul sito INPDAP.gov.it, all’Amministrazione di appartenenza, la quale provvederà poi ad inviarla all’ufficio provinciale o territoriale dell’INPDAP. Per questo non è possibile sottoscrivere un finanziamento INPDAP online rivolgendosi direttamente all’istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica.
Esistono, tuttavia, convenzioni fra l’INPDAP e banche e società finanziarie che hanno lo scopo di concedere prestiti e mutui ipotecari agli iscritti alla gestione unitaria autonoma, ai pensionati INPDAP e ai loro familiari. Nel caso ci si voglia rivolgere ad un istituto di credito convenzionato sarà dunque possibile ottenere una sorta di finanziamento INPDAP online, in quanto la modulistica e le modalità di richiesta saranno quelle dell’istituto erogante il finanziamento, compresa la possibilità di presentare una richiesta di prestito online.
I prestiti INPDAP si dividono in piccoli prestiti, prestiti pluriennali e prestiti pluriennali garantiti mentre i mutui sono ipotecari e possono essere rivolti agli iscritti alla gestione unitaria autonoma, a cooperative di iscritti e ad enti e cooperative edilizie allo scopo di costruire immobili senza fini di lucro.
Qualunque sia la soluzione di credito alla quale si intende ricorrere, bisognerà presentare personalmente la richiesta di finanziamento, compilata sui moduli appositamente redatti dall’INPDAP e che è possibile trovare sul sito INPDAP.gov.it, all’Amministrazione di appartenenza, la quale provvederà poi ad inviarla all’ufficio provinciale o territoriale dell’INPDAP. Per questo non è possibile sottoscrivere un finanziamento INPDAP online rivolgendosi direttamente all’istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica.
Esistono, tuttavia, convenzioni fra l’INPDAP e banche e società finanziarie che hanno lo scopo di concedere prestiti e mutui ipotecari agli iscritti alla gestione unitaria autonoma, ai pensionati INPDAP e ai loro familiari. Nel caso ci si voglia rivolgere ad un istituto di credito convenzionato sarà dunque possibile ottenere una sorta di finanziamento INPDAP online, in quanto la modulistica e le modalità di richiesta saranno quelle dell’istituto erogante il finanziamento, compresa la possibilità di presentare una richiesta di prestito online.