Finanziamenti Regionali

Finanziamenti Regionali
I finanziamenti regionali sono prestiti che attingono a fondi che le regioni stanziano ogni anno per sostenere la realizzazione di vari progetti nell'ambito delle piccole e medie imprese.

I finanziamenti regionali vengono erogati al fine di favorire lo sviluppo economico del territorio e l'iniziativa imprenditoriale attraverso l'avviamento di nuove attività e l'incremento della produttività di quelle già esistenti.

Tra i casi in cui le piccole e medie imprese possono richiedere dei finanziamenti regionali troviamo:

• Necessità di far fronte all'acquisto di immobili finalizzati all'ampliamento dell'attività:
• Bisogno di acquisto di nuovi macchinari e attrezzature;
• Previsione di ristrutturazione dei locali;
• Necessità di ammodernamento dell'impiantistica:
• Altri progetti che hanno come scopo quello di migliorare l'efficienza dell'azienda.

Sono inoltre presenti anche finanziamenti che incentivano l'uso di tecnologie più moderne che mirano ad una maggiore sostenibilità ambientale.
Per usufruire dei finanziamenti regionali occorre presentare il proprio progetto di impresa e attendere che vanga valutato insieme a tutti gli altri pervenuti.

Il modo più facile per comprendere e applicare la procedura di finanziamenti regionali è visitare il sito internet della regione di residenza e cercare la voce relativa ai finanziamenti regionali; con tutta probabilità sarà possibile trovarvi tutte le condizioni alle quali vengono concessi i finanziamenti regionali, come fare per richiederli e quali documenti occorrerà presentare.

È bene sapere che ogni anno molti dei fondi stanziati per i finanziamenti regionali non vengono richiesti dalle imprese e rimangono quindi inutilizzati. Per questo è bene informarsi sulle possibilità che la propria regione offre per migliorare la propria azienda oppure per avviarne una ex-novo.