Mutui personali online

Mutui personali online
Quando si ha la necessità di aprire un mutuo per l'acquisto di un bene dal valore molto alto, quale ad esempio un immobile, i mutui personali online rappresentano un'ottima opportunità.

Le modalità di richiesta di un mutuo personale online sono molto semplici e intuitive: sarà sufficiente infatti inserire i dati richiesti nel form online del portale di prestiti, individuare la banca presso la quale si vorrà stipulare il contratto, sottoporre la propria richiesta e attendere la sua valutazione di fattibilità.

Nel caso dell'acquisto di un bene immobile, di norma l'importo finanziabile arriva a coprire fino all' 80% del valore dell'immobile ipotecato, sebbene, fornendo garanzie aggiuntive sia possibile arrivare a richiedere un finanziamento che compra l'intero valore dell'immobile. I mutui possono avere una durata che può variare da un minimo di 5 anni fino ad un massimo di 50; i mutui personali online più diffusi, comunque, hanno una durata compresa fra i 10 e i 30 anni.

L'estinzione del debito viene effettuata per mezzo di rate che andranno versate con cadenze regolari; solitamente si parla di rate mensili, ma è possibile anche concordare piani di ammortamento che abbiano rate a cadenza trimestrale o semestrale. A queste rate verrà applicato un tasso di interesse che potrà essere fisso, variabile, variabile ma con un tetto massimo (il cosiddetto “capped rate”), misto o bilanciato, a seconda di quanto concordato al momento della stipula del contratto di mutuo. Esistono inoltre diverse modalità diverse di restituzione del debito, quali ad esempio a durata e rata costanti, a durata costante e rata variabile, a durata variabile e rata costante e a rimborso flessibile.

È possibile tuttavia richiedere mutui anche per scopi diversi dall'acquisto di un immobile, come ad esempio per sostenere spese di ristrutturazione, per il consolidamento dei propri debiti, per la surroga del mutuo presso un'altra banca qualora si ritenessero più vantaggiose le condizioni offerte da quest'ultima.